Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lazio/ news/ roma

I venti del clubbing da Roma all’Europa? Sirocco e Zefiro

PR Intruder Network ep release, musica, progressive house, streaming, techno 5 March 2021

Soffiano venti nuovi quando il sound del clubbing romano impatta l’Europa al tempo del covid e ne esce vincente anche senza floor. Dopo il primo posto in Top10 Chart per genere Techno e Progressive House e in Top10 generale in première Beatport Exclusive, la nuova release REK Records – terzo EP dei dj capitolini DiscJoker e Max Beat – arriva sulle maggiori piattaforme di musica online per lo store e lo streaming come Amazon, Google Play, Soundcloud, Spotify, Tidal, Traxsource.

L’ottimo riscontro della première Sirocco e Zefiro malgrado la mancanza del floor necessario per la promozione è il miglior attestato di stima possibile in questo periodo “ma si fa sentire la mancanza dei live“. Il floor manca a ogni clubber e manca a chi la musica la crea e la produce. Manca a DiscJoker (Giuliano) e Max Beat (Massimiliano) alla loro terza collaborazione con questo EP: “Ci mancano i set live, le serate nei club romani. Viverci il giudizio del clubber direttamente sulla pista è una mancanza che si fa sentire! Questo è un ep da ballare, un viaggio tutto da scoprire, è il mondo del clubbing capitolino che incontra quello europeo mantenendo la propria identità. Abbiamo sperimentato, ci siamo divertiti, e abbiamo azzardato un nuovo livello di creatività immaginando a come sarebbe stato comunicarlo live“.

Sirocco è Techno dominata dall’incontro di suoni organici e synth. Zefiro è Progressive House in cui incalzano cambi di ritmo e bass line. “Queste due tracce le abbiamo prodotte con passione, amore, i nostri due Moog, la Tb 303, l’Access Virus TI e un bel po’ di virtual synts!” – racconta Massimiliano. Con Sirocco e Zefiro la sperimentazione e la ricerca di nuovi ritmi è anche “la personalizzazione del suono attraverso strumenti organici come le percussioni, grazie alla post-produzione e al mastering“, spiega Giuliano. Il risultato è un EP frutto di un lavoro di squadra prodotto in REK Records Studio, “lavorato in post-produzione dal Red Sky Sound di Rosa, co-founder REK, e in mastering dal Wale Studio Roma di Giuseppe“.

L’idea, l’azzardo, la sperimentazione… è stata quella di ispirarsi a due venti. “Ci siamo sentiti liberi di scatenare la nostra creatività, di esplorare divertendoci tra sintetizzatori, bassline e cambi di ritmom inseguendo, incalzando e cavalcando i venti di sud-est e dell’ovest. Un bel set live dopo tutto, come non ne facevamo da tempo, anche se privato e tra le quattro mura dello Studio“. Sirocco e Sefiro sono due venti che spingono i clubbers a immaginarsi nelle notti dei club romani e in un certo senso sono anche un tributo alla città eterna. “Euro e Zefiro non suonava tanto bene no?” – ci scherza su Giuliano – “Nell’antica Roma nessuno conosceva lo Scirocco ma tutti conoscevano il suo nome greco, Euro abbreviato, oltre a quello romano. Il vento di sud-est“. Sirocco è lo stesso vento di sud-est messaggero dell’aurora che era noto ai Romani, “Zefiro è il vento dell’ovest che annuncia l’arrivo della bella stagione. Le credenze antiche li consideravano venti fratelli tra i cinque principali…“.

“L’idea è stata un’azzardo” – ci ride su Massimiliano – “Ma lo era stata anche quella che aveva ispirato la nostra seconda collaborazione Opal e Amber. Ci ha stimolato creare musica ispirandoci a due pietre trasmettendo quella che secondo noi era la loro essenza. Il riscontro è stato buono e allora ci siamo detti, perché no? Sentiamoci liberi di sperimentare ad un nuovo livello. Con Sirocco e Zefiro è stato come trovarci sulla console in pieno set live. Uno spettacolo!“. Il successo di questo EP in première era prevedibile? La risposta è unica. “Il sound romano ad esempio in melodic techno non ha nulla da invidiare a quello delle altre capitali europee. Due anni fa l’abbiamo raccontato con Eur, un viaggio sonoro in tre capitali europee. Il titolo di ogni traccia aveva quello di una fermata della metro. Siamo partiti da Roma e arrivati a Londra passando per Parigi e l’abbiamo fatto senza campanilismi, senza sfidare il sound delle altre capitali della musica elettronica. La musica non ha confini“.

Sirocco e Zefiro …in the wind
EP 040 REK Records
—
Produzione REK Records Studio
Post-produzione Red Sky Sound
Mastering Wale Studio Roma

Related Posts

I trend del futuro nel forum Next Economy tenuto a Roma e online sabato scorso

lazio /

I trend del futuro nel forum Next Economy tenuto a Roma e online sabato scorso

estetista milano

news /

Il Centro Estetico a Milano alle prese con i requisiti Igienico Sanitari in fase di Apertura

roma /

Immagini di Roma, 150 anni da capitale.

‹ Il mio stile di leadership è efficace nelle videoconferenze? › Webinar: organizzazione, innovazione, sostenibilità e sicurezza

Back to Top

Recent Posts

  • Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss
  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022