Webinar: gli operatori sanitari e lo stress nell’emergenza Covid-19
Il 23 novembre 2020 si terrà un seminario gratuito in modalità webinar sulla valutazione dello stress lavorativo degli operatori sanitari durante l’emergenza COVID-19.
Il 23 novembre 2020 si terrà un seminario gratuito in modalità webinar sulla valutazione dello stress lavorativo degli operatori sanitari durante l’emergenza COVID-19.
È stata prorogata fino al 6 novembre 2020 la possibilità di inviare gli elaborati per partecipare al premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Tre videoconferenze tra novembre e dicembre 2020 permetteranno di avere gli strumenti e le conoscenze necessarie, con riferimento a obblighi e normative su salute e sicurezza, per la gestione dei lavori all’estero.
Per favorire la prevenzione di infortuni e malattie professionali l’Associazione AiFOS invierà gratuitamente la rivista scientifica “I Quaderni della Sicurezza” ai dipendenti pubblici interessati ai temi della salute e sicurezza sul lavoro.
A novembre 2020 si terranno due corsi in videoconferenza per migliorare la sicurezza nei contesti di lavoro multiculturali, per far comprendere l’importanza dell’inclusione delle diversità e promuovere benessere e produttività.
Il “Bonus Vacanza” può diventare una risorsa da investire anche per gli albergatori, attraverso la cessione del credito presso fornitori aderenti. In tal senso, Fas Italia viene incontro alle strutture ricettive che desiderano continuare a migliorarsi per rendere la propria ospitalità adeguata rispetto alle esigenze del viaggiatore moderno.
Tra novembre e dicembre 2020 due corsi in videoconferenza forniranno le conoscenze e competenze richieste ad un auditor di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
L’Associazione AiFOS ha realizzato e reso disponibile “Mi tutelo mangiando”, un’indagine e un approfondimento sulla corretta alimentazione e sugli stili di vita sani come parte integrante della prevenzione di alcuni rischi lavorativi legati alla salute.
Aused ed Errevi System ne parlano con Aldo Armiento, il Chief Technology Officer del più grande marketplace di annunci immobiliari in Italia. L’appuntamento è per il 29 settembre online alle 18.00 su piattaforma Microsoft Teams. Aused, l’associazione dei CIO italiani, organizza insieme a Errevi System, azienda reggiana operante in ambito ICT dal 1997, un interessante seminario […]
La Fondazione Italiani Europei ha intervistato, nel marzo 2020, l’ex presidente brasiliano Luiz Inácio “Lula” da Silva riguardo al tema della globalizzazione, in un momento antecedente alla diffusione della pandemia COVID19. L’intervista, dal titolo “Il volto umano della globalizzazione” è stata pubblicata sul numero 2/2020 dalla rivista della Fondazione, ed è disponibile online a questo […]
Il 16 ottobre 2020 si terrà a Brescia un corso di formazione per la valutazione e gestione delle emergenze e per acquisire la capacità previsionale degli eventi negativi in azienda e nel territorio.
Sembra incredibile ma ormai il clima è tutto sottosopra. Tanto che in certi luoghi, conosciuti per essere oasi di fresco, ci si trova a dover affrontare le ondate di caldo come se si fosse in città. Sull’Appennino tosco-emiliano le estati sono sempre più torride e le temperature toccano picchi che fino a pochi decenni fa […]