Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

lombardia/ milano

Con Sign di CM.com è disponibile l’API

Fabrizio Pivari 19 October 2021

Milano, 19 settembre 2021. Leader riconosciuto nel mercato della tecnologia CPaaS, CM.com ha deciso di offrire la sua soluzione di firma elettronica sotto forma di API, destinata ai suoi partner, rivenditori, integratori e sviluppatori IT.

Concretamente, questa nuova soluzione di firma elettronica, Sign 2.0, disponibile tramite API, introduce molte nuove funzionalità tra cui il co-branding, la configurazione dei campi della firma, l’integrazione del cliente tramite un’API e persino una dashboard dedicata ai partner.

Niels Buijs“I nostri partner strategici svolgono un ruolo importante nello sviluppo di Sign. La piena integrazione di Sign nel loro software offre un alto valore aggiunto ai loro clienti perché tutto ciò che serve è raccolto in un unico posto. Sulla base del feedback dei nostri partner strategici, siamo stati in grado di aggiungere nuove funzionalità per migliorare le nostre partnership attuali e future. Ogni integrazione ci porta nuove idee che cerchiamo di convertire in elementi d’innovazione.” Commenta Niels Buijs, Sign Product Manager di CM.com.

“Oltre alle sue funzionalità tecniche, Sign presenta un diverso modello economico innovativo, basato su una fatturazione molto competitiva per documento firmato e non per firma. È probabile che questo approccio generi forti margini per i suoi partner rivenditori IT.” Aggiunge Jeremy Delrue, responsabile dell’Europa meridionale di CM.com

In aggiunta all’implementazione dei suoi servizi cloud, CM.com offre agli sviluppatori un’ampia gamma di API che coprono sia i canali di conversazione (WhatsApp, Apple Business Chat, Facebook Messenger, Viber, per non parlare di SMS, e-mail e voce) sia strumenti più transazionali come il pagamento, l’emissione di biglietti o la firma elettronica.

Informazioni su CM.Com

Fondata nel 1999 nei Paesi Bassi e quotata su EuroNext, CM.com è leader mondiale nel commercio conversazionale, con oltre 10.000 clienti in 118 paesi. CM.com ha progettato una piattaforma CPaaS (Communication Platform as a Service) in cloud, collegata ai principali sistemi di messaggistica presenti sul mercato, e fornisce soluzioni avanzate di relazione con il cliente e di e-commerce che facilitano la trasformazione digitale delle aziende e migliorano la soddisfazione dei propri clienti.
Campagne di marketing, SMS, e-mail, automazione, firme elettroniche, chatbot, campagne vocali, gestione dei dati dei clienti, landing page mobili, WhatsApp Business, Apple Business Chat, Viber, RCS, SIP Trunk, pagamento, ticketing. Tutte queste funzionalità sono riunite in un’unica piattaforma per comunicare, convertire, coinvolgere e offrire esperienze uniche ai clienti.

Scopri di più: https://www.cm.com/it-it/

Contatti:
Giusy Martin
Ufficio Stampa CM.com Italia
M. +39 388 168 1168

Post Views: 12

Related Posts

lombardia /

Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia

Cristina_Parigi_Country_Maganer_CM.com_Italia

milano /

CM.com presenta la Rinascente On-demand a Forum Retail 2022

lombardia /

La valutazione del rischio incendio nelle attività a basso rischio

‹ AUSED – Ransomware: è solo un problema di cybersecurity? › Rita Felice: Hairstylist, Make up ed Imprenditrice di successo a Venezia

Back to Top

Recent Posts

  • Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo del lavoro
  • Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia
  • E’ del Gargano il Miglior Pastificio Biologico Italiano: prestigioso premio per il Pastificio Casa Prencipe di Monte Sant’Angelo
  • La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023
  • Corsi sui rischi e sull’igiene alimentare in videoconferenza

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023