Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

bologna/ emilia-romagna

L’utilizzo del colore per creare un ambiente più invitante nei Ristoranti.

leonardo8 ristoranti, Trattoria 26 June 2018

Un aspetto importante da prendere fortemente in considerazione durante l’avvio di un ristorante, è la creazione di uno stato d’animo o di un’atmosfera generale che sia in grado di influenzare i sensi di un cliente in modo che siano pronti ad avere un’esperienza positiva all’interno del locale, come ha sottolineato durante lo scorso week end il titolare di Da paolo Trattoria di Bologna. Parte di questo processo iniziale deve essere studiato per dare “un’impronta” all’ambiente, tramite differenti tipologie di accorgimenti, come ad esempio la trasmissione della musica giusta, l’impostazione della sala da pranzo, in un modo che “rifletta il marchio”, rimarcandone il colore nello spazio a disposizione. Questo aspetto finale, ovvero il colore, può avere un effetto importante per il business del ristorante

“Il colore può influenzare le persone e le loro azioni comportamentali, infatti è tutta una questione di psicologia”, come sanno bene i professionisti del design focalizzati sui ristoranti, perchè
vari test hanno indicato che il colore di un prodotto alimentare può influire sul modo in cui lo assaggiamo. Il Journal of Food Science ha pubblicato uno studio in cui gli intervistati hanno facilmente identificato il sapore di una bevanda che hanno assaggiato quando hanno potuto vedere il suo colore. Quando non riuscivano a vedere il colore, avevano difficoltà a identificare ogni sapore. Questi risultati illustrano l’impatto che il nostro senso della vista ha sul gusto, infatti i nostri occhi valutano ed inviano informazioni al cervello sul cibo prima di assaggiare il primo boccone.
Indipendentemente da quale sia l’approccio al colore, avrà indubbiamente un certo impatto sul ristorante ed influirà direttamente sull’esperienza del cliente.
“Il colore strategico è uno degli strumenti più potenti per i ristoranti, da utilizzare per trasmettere un’esperienza culinaria piacevole”, ne consegue che la scelta dei colori giusti è molto importante, in quanto può far sentire ai commensali una vasta gamma di emozioni, che possono variare da molto energiche a rilassati”.

Colori da evitare in un Ristorante

Attenzione a come influenzerà l’esperienza complessiva di un ristorante il colore che si adotterà all’interno degli spazi adibiti al ricevimento dei clienti e per fare subito un esempio pratico, il colore blu, sarebbe bene che venisse utilizzato solo quando lo scopo è ben preciso.
Il blu è noto per sopprimere l’appetito e ridurre la fame, in poche parole è il colore meno “appetitoso.”

Oltre al blu ed al colore viola, i proprietari dei ristoranti dovrebbero evitare di usare colori troppo luminosi o al neon, come il giallo brillante, l’arancione o il verde, questi possono “bombardare” la cena e creare una sensazione di fretta, ansia, infatti è importante non esagerare con l’arredamento dailla colorazione eccessivamente vivace.

“Evitare di usare colori ad alta energia, come l’arancione, il rosso, i colori al neon, è buona prassi,  perché vibrano all’occhio e possono essere spiazzanti, specialmente con il cibo.
La psicologia del colore può essere un po ‘complicata, ma l’idea generale è che i colori estremamente brillanti e vivaci creano un senso di urgenza e velocità per il ristorante che potrebbe causare addirittura angoscia in diverse situazioni.

www.dapaolotrattoria.it

Related Posts

bologna /

I climatizzatori sono arrivati sull’Appennino

emilia-romagna /

La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione

bologna /

Quaderni della Sicurezza AiFOS: la nuova edizione 2020 verrà presentata a Bologna

‹ ArteAmare – La fotografia d’arte sbarca in Liguria. › Come migliorare la gestione degli stakeholder

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022