Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

la spezia/ liguria

A Lerici l’arte virtuale per un muro che unisce.

Paolo Grassi Arte, foto, fotografia d'arte, lerici, muro vistuale, paolo grassi, san terenzo 20 July 2018

All’interno della mostra “ArteAmare” al Castello di San Terenzo di Lerici l’artista-fotografo Paolo Grassi dá vita a un’opera co-realizzata con i visitatori. Un muro che non separa ma unisce persone e ambiente.
Il Castello ha origini che si rifanno agli anni del rinascimento (1400 D.C.) ed è stato probabilmente costruito con partecipazione di tutta popolazione per protezione del paese dagli assalti dei pirati saraceni.
Paolo Grassi, all’interno della mostra che si tiene nella torre del Castello, propone un intervento di de-costruzione delle mura intese come difesa e chiusura attraverso la composizione di un muro virtuale formato da singoli “blocchi” realizzati da tutte le persone che visiteranno la mostra dello stesso fotografo-artista all’interno del Castello.
Ogni visitatore troverà nel Castello un fondale dove farsi fotografare con il volto inserito in una feritoia delle mura. Ogni foto rappresenterà un “mattone” del nuovo muro.
Le fotografie inviate su Facebook o Instagram con l’hashtag #arteamare saranno ricomposte da Paolo Grassi alla fine della mostra per dare origine a un’opera collettiva denominata The Castle Wall.
Questo tema si inserisce nel progetto “Generation of the city” sviluppato recentemente da Paolo Grassi e visibile nella mostra di Lerici, dove con una sovrapposizione di immagini l’artista mette in relazione gli elementi architettonici della città con le persone che l’hanno generata e che la modificano in continuazione.
Così come le mura rinascimentali del castello proteggevano dall’assalto dei pirati il muro “virtuale”, opera d’arte collettiva, conterrà al proprio interno l’immagine e lo spirito delle persone che contribuiranno all’opera, sarà quindi un intervento di rinnovamento con al centro l’uomo, un intervento di “decostruzione rinascimentale”.
Se le mura nelle città rinascimentali dovevano servire a creare la perfetta sintesi fra la natura, l’uomo e la storia il nuovo muro virtuale dovrà servire a unire le persone e a ristabilire una corretta relazione fra l’uomo e l’ambiente naturale. Forse una nuova utopia, come utopici erano i progetti delle città rinascimentali.

Per ogni ulteriore informazione visitare i siti www.lephotoart.com e www.arteamare.it

Rita Manzoni. Lerici 19 luglio 2018
L’autore: Rita Manzoni, docente di Realtà Virtuale e Aumentata, Polo per la formazione Digitale della provincia di Varese.

Contatti
info@lephotoart.com
siti web: www.lephotoart.com e www.arteamare.it.
Telefono: +39 0585 027081
Richiedere via mail foto ad alta risoluzione e catalogo PDF

DOVE E QUANDO:
Castello di San Terenzo
Via Castello 8 – Lerici (La Spezia)
Dal 15 luglio al 19 agosto
Orari: 10:30/13:00 – 18:30/22:30 Chiuso il Lunedì
Biglietto di accesso al castello € 2,00. Gratuito per insegnati, giornalisti e bambini.
Parcheggi consigliati: – Via Milano- Via Bagnara – La Vallata, Via Biaggini II traversa
Informazioni: info@lephotoart.com – Telefono: 0585 027081

Post Views: 40

Related Posts

Dallaltra parte di Luca Berto 800x551

liguria /

Due loanesi a confronto. Alessandro Gimelli presenta “Dall’altra parte” di Luca Berto.

‹ Aifos a Safety Expo: l’efficacia dei corsi con attività pratiche › Ai Musei di San Salvatore in Lauro di Roma la personale di Umberto Mariani

Back to Top

Recent Posts

  • Convegno e webinar sull’RSPP come mediatore della sicurezza
  • Il museo virtuale per la sicurezza e le immagini della prevenzione
  • Corso carrelli elevatori a Brescia: migliorare la prevenzione e formare i lavoratori
  • Sviluppo sostenibile: persone, organizzazioni e comunicazione
  • Un corso sulle novità nella prevenzione dei rischi psicosociali

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Biblioteca Tesi Sicurezza Biblioteca virtuale Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi corsi corso corso formazione corso in presenza corso in videoconferenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione formazione alla sicurezza lavoro dignitoso Open Space Technology pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità ricerca rischio chimico Roma SARS-CoV-2 sicurezza sul lavoro Sostenibilità in ambito lavorativo università videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023