Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
Dallaltra parte di Luca Berto 800x551

liguria/ savona

Due loanesi a confronto. Alessandro Gimelli presenta “Dall’altra parte” di Luca Berto.

Monica Torriani Dall'altra parte, Libro, Loano, Luca Berto 19 May 2015

Loano. Giovedì 21 maggio, alle ore 20.30, presso il punto vendita “Il faro di latta”, sarà presentato il libro “Dall’altra parte” del giornalista e scrittore Luca Berto. L’evento rientra nel programma culturale organizzato dalla libreria indipendente “LoaLibri” di Loano.
A condurre l’incontro con l’autore sarà l’artista e fotografo loanese Alessandro Gimelli.

Una presentazione che vedrà due loanesi a confronto.

“Ho accettato molto volentieri l’invito di Luca Berto a presentare il suo libro – spiega Gimelli – In fondo entrambi raccontiamo la ‘realtà’. Luca lo fa quotidianamente con la parola scritta, io lo faccio con l’obiettivo della macchina fotografica. Sarà un approccio inusuale ma spero interessante presentare, con questo ‘taglio’, ‘Dall’altra parte’”.

Il romanzo è un giallo ambientato a Loano.

“La storia abbraccia diversi generi. – spiega l’autore Luca Berto –. E’ un giallo, perché narra la ricerca della verità circa l’improvvisa scomparsa di una coppia di fidanzati. E’ un racconto storico-antropologico, perché (a parte alcune necessarie licenze narrative) espone eventi storici realmente accaduti e fa riferimento a tradizioni e racconti folkloristici che fanno parte del passato di Loano. In quest’ottica, la complessa ricostruzione storica della trama riporta alla luce eventi e fatti che la memoria collettiva locale ha messo da parte o dimenticato, collegandoli tra loro in modo verosimile e dimostrando come a volte la Storia (specialmente quella locale, sempre così ricca di leggende curiose e originali) possa essere affascinante e in grado di superare la fantasia. Ma ‘Dall’altra parte’ è anche un esempio di ‘contro-storia’ perché elabora e mischia elementi di pura invenzione con autentici fatti storici creando un intreccio molto plausibile e realistico”.

L’evento non mancherà di sorprese e la presentazione diventerà set di una performance artistica.

L’appuntamento è per giovedì 21 maggio alle ore 20.30 presso il punto vendita “Il faro di latta” di via Damiano Chiesa-Piazza Italia a Loano (SV).

L’ingresso è gratuito.

Luca Berto nasce ad Albenga nel 1983. Dopo la laurea in lettere moderne all’università di Genova e un master in comunicazione multimediale al campus di Savona, comincia a collaborare con alcune testate liguri. Nel 2011 approda alla redazione savonese de “Il Secolo XIX” con cui collabora tuttora come “corrispondente” dal comprensorio loanese. Da inizio 2015 fa parte, come giornalista, della redazione ligure “IVG.it”.

Monica Torriani per LoaLibri

Post Views: 42

Related Posts

liguria /

A Lerici l’arte virtuale per un muro che unisce.

loalibri_poster_1_424x600

savona /

Loano, presentazione del libro “Appesa a un filo” di Katya Notari

‹ Inaugurata la nuova sede milanese di Fondazione Prada (Rem Koolhaas) climatizzata con impianti Climaveneta › A Venezia, nel contesto della 56a Biennale Arte, la performance di Nam Hong

Back to Top

Recent Posts

  • A Padenghe sul Garda il Safety Barcamp 2023
  • Corso in presenza a Brescia: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11-27
  • New Pat presenta il Cattura gli Odori in modo Naturale ed i rimedi casalinghi
  • A Brescia un corso sull’uso e la gestione della voce nella vita professionale
  • Birra dell’Anno 2023, Rebeers (ri)conquista il secondo posto

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Biblioteca Tesi Sicurezza Biblioteca virtuale Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione formazione alla sicurezza lavoro dignitoso Open Space Technology pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità ricerca Roma RSPP SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023