Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

piemonte/ torino

La nuova sede Lavazza sostenibile anche nella climatizzazione

Fabrizio Pivari Climaveneta, Lavazza 22 October 2015

Unità polivalenti Climaveneta per la nuova Nuvola di Lavazza, in centro a Torino
Nuvola, Lavazza, Torino

La costruzione della nuova sede Lavazza risponde all’obiettivo aziendale di concentrare in un’unica sede torinese i propri uffici direzionali ed operativi; circa 500 persone che oggi sono distribuite in diversi uffici.

Il nuovo edificio, progettato dallo studio Cino Zucchi Architetti (CZA), ha la forma di una grande nuvola che si raccorda con gli edifici storici convertiti a nuove funzioni, regalando al quartiere una piazza e spazi pedonali riqualificati.

La Nuvola è candidata ad ottenere la certificazione del protocollo LEED (Leader in Energy and Environment Design), il più prestigioso riconoscimento internazionale per edifici progettati e costruiti secondo criteri di sostenibilità ambientale.

ERACS 2WQ, Climaveneta
ERACS 2WQ, Climaveneta

E sostenibile è anche la climatizzazione del nuovo edificio che si basa su 3 unità polivalenti ERACS2-WQ 2502 ed 1 pompa di calore WW-HT 0202 con produzione di acqua ad alta temperatura, sia per il riscaldamento che per uso sanitario.

Media Relations
Sara Di Clemente
sara.diclemente (@) climaveneta.it

Related Posts

piemonte /

Consoft Sistemi è diventata sostenitore di Federprivacy

torino /

Consoft Sistemi mette in sicurezza il software dei suoi clienti con Checkmarx

piemonte /

Consoft Sistemi rivende il sistema Adamo: teleassistenza per i lavoratori isolati

‹ Esperienze di sicurezza a scuola: il laboratorio delle idee › Dormire sotto le stelle in una comoda suite: al Cantico della Natura è possibile

Back to Top

Recent Posts

  • Immagini di Roma, 150 anni da capitale.
  • Immagini di Livorno a 100 anni dalla nascita del Pci
  • Bullismo: come arginarlo attraverso le buone prassi
  • Una banca di immagini per Procida
  • Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021