Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

bologna/ emilia-romagna

Sicurezza ambientale: obblighi e opportunità per le aziende

aifos Aifos, ambiente, Ambiente Lavoro, aziende, Bologna, convegni, sicurezza ambientale, workshop 9 October 2015

Un workshop il 16 ottobre 2015 ad Ambiente Lavoro di Bologna per analizzare l’importanza, le conseguenze e le opportunità offerte dalla gestione della sicurezza ambientale nelle aziende.
È sempre più importante, anche in relazione all’attenzione crescente nell’opinione pubblica per i temi ambientali, che le aziende italiane sviluppino una adeguata sensibilità verso la sicurezza ambientale. Una sensibilità che permetta di migliorare insieme sia le prestazioni ambientali dell’organizzazione produttiva che, indirettamente, la qualità dell’ambiente.

E per spingere le aziende a riflettere sulle conseguenze future e globali, non solo locali, delle proprie politiche, la legislazione europea e nazionale è sempre più attenta agli aspetti correlati alla tutela ambientale, riservando, a chi non rispetta le norme, pesanti sanzioni.

Tuttavia ancora oggi molte aziende risultano sorde a questi temi o, più semplicemente, sono troppo distratte da altri problemi e non riescono a comprendere e fare propri i richiami etici e le indicazioni normative di tutela dei diritti delle generazioni future in materia di ambiente.

Proprio per affrontare questi temi e sottolineare l’importanza di un’adeguata gestione ambientale, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) ha organizzato il 16 ottobre, durante la manifestazione Ambiente Lavoro di Bologna, un workshop dal titolo “La sicurezza ambientale: l’impatto delle aziende”.

Nel workshop si ricorderà in particolare che la sicurezza non è solo la mera osservanza della norma, ma anche la tutela ed il rispetto dell’ambiente che ci circonda.

L’incontro mostrerà come sia in atto in questi anni una vera e propria sfida.

La sfida che i formatori, le associazioni come AiFOS, i giovani dirigenti ed imprenditori, devono affrontare per trovare gli strumenti adeguati ad un processo di cambiamento all’interno dell’azienda. Un processo che porti le aziende ad andare oltre i limiti del mero rispetto degli adempimenti normativi; che le aiuti a scorgere nell’atteggiamento di prevenzione del rischio un’opportunità di crescita e uno strumento di rafforzamento della propria identità.

Dunque un workshop che permetta di iniziare a condividere, costruire e rafforzare un nuovo approccio con cui riuscire a vedere le tematiche ambientali applicabili alla realtà aziendale non solo come un obbligo ma come una necessità etica sociale e un’opportunità strategica di crescita e business.

Il workshop “La sicurezza ambientale: l’impatto delle aziende” si terrà dunque venerdì 16 ottobre 2015, dalle 09.15 alle 11.15, presso la Sala Quintetto, 1° piano, durante Ambiente Lavoro, il 16° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che si terrà a Bologna dal 14 al 16 ottobre 2015.

Durante il workshop verrà proposta una panoramica dei numerosi adempimenti normativi e giuridici in materia di aspetti ambientali a cui un’azienda deve allinearsi o con cui deve confrontarsi, anche alla luce delle ultime novità legislative.

Panoramica che sarà seguita da un esame del sistema sanzionatorio. Verranno poi esaminati i risvolti che gli impatti ambientali e soprattutto la loro gestione e prevenzione possono comportare in termini di opportunità.

E ci si soffermerà anche sugli strumenti idonei ad una efficace gestione ambientale, con riferimento, ad esempio, ai modelli organizzativi di gestione responsabile ed etica e alle azioni formative.

I macroargomenti trattati nel workshop:
– la realtà azienda e i suoi impatti ambientali;
– la legislazione ambientale: obblighi e sanzioni;
– le grandi problematiche ambientali;
– salute e sicurezza dell’ambiente: parallelismi e differenze con la salute e sicurezza sul lavoro;
– opportunità strategiche.

Il docente del workshop sarà Stefania Mastropietro, formatrice qualificata AiFOS e consulente esperta in ambiente.

L’incontro è valido per il rilascio di n. 2 crediti per RSPP, ASPP e RLS.

Questo è il link per iscriversi al workshop:
http://aifos.org/section/eventi/eventi_interno/sotto_eventi/sicurezza_ambientale_workshop

Al 16° salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro AiFOS sarà presente anche con uno stand espositivo (stand E26, Padiglione 36) dedicato ai soci, alle aziende, ai CFA (Centri di Formazione AiFOS) e a tutti coloro che vogliano conoscere le attività di questa attiva realtà associativa.

Per informazioni:
Sede nazionale AiFOS: via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 – fax 030.6595040 www.aifos.it   – info@aifos.it – convegni@aifos.it
c/o Ambiente Lavoro: stand E26, Padiglione 36

08 ottobre 2015
Ufficio Stampa di AiFOS
ufficiostampa@aifos.it
http://www.aifos.it/

Post Views: 26

Related Posts

bologna /

AiFOS ad Ambiente Lavoro di Bologna: comunicazione, SGSL e rischio radon

emilia-romagna /

La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione

bologna /

I climatizzatori sono arrivati sull’Appennino

‹ Stress lavorativo: l’importanza del benessere organizzativo › Come cambia la formazione alla sicurezza: Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro

Back to Top

Recent Posts

  • Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo del lavoro
  • Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia
  • E’ del Gargano il Miglior Pastificio Biologico Italiano: prestigioso premio per il Pastificio Casa Prencipe di Monte Sant’Angelo
  • La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023
  • Corsi sui rischi e sull’igiene alimentare in videoconferenza

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023